Sintomi di tremore intenzionale (tremore) e trattamento di malattie
Content:

Tremore intenzionale (tremore): sintomi e trattamento di malattie Il tremore intenzionale è un vero compagno di malattie che colpiscono il cervelletto. Quali metodi diagnostici sono utilizzati. Metodi e approcci al trattamento.
Tremore intenzionale segno sicuro di danno cerebellare
Il tremore degli arti può verificarsi a qualsiasi età, ma il più delle volte si verifica nei pazienti anziani.
Allo stesso tempo, si osserva una certa regolarità: più il paziente è anziano, più la malattia progredisce e più il tremito diventa.
I principali tipi di tremore
Il tremore può verificarsi negli esseri umani ed è normale. Tuttavia, non è quasi evidente agli altri, a differenza del tremore patologico.
Quindi, il tremore può essere suddiviso in patologico e fisiologico.
Altri approcci di classificazione per tremore sono i seguenti:
- Dalla velocità e dal ritmo delle contrazioni muscolari. Il jitter veloce si verifica con una frequenza compresa tra 6 e 12 Hertz. Con tremore lento, oscillazioni si verificano con una frequenza di 3-5 Hertz.
- Per localizzazione in un particolare gruppo muscolare – può essere un tremore dei muscoli facciali, tremore degli arti, ecc.
- Dalla gravità. Un leggero tremore non disturba il modo di vivere abituale di una persona, con un peso moderato, c’è una certa limitazione nel self-service, e con una pesante, una persona non può fare a meno dell’aiuto esterno.
È anche molto importante per i medici distinguere tra tremore attivo e passivo. Attivo si verifica quando il muscolo è in uno stato contratto.
A proposito di tremore passivo dire, se la contrazione e il rilassamento del muscolo si verifica sullo sfondo del suo riposo completo. Il tremore intenzionale può essere sia passivo che attivo.