Amaurosi (congenita di Lebera e transistor) cause, trattamento, prevenzione
Content:

Amaurosi (Leber’s Congenital and Transistor): cause, trattamento, prevenzione L’amaurosi è una malattia ereditaria associata a danni alla retina e al nervo ottico. Caratteristiche della malattia, sue forme, sintomi e moderni metodi di trattamento.
Cos’è l’amaurosi: sintomi e metodi di trattamento moderni
Ci sono molte malattie che portano alla cecità assoluta o parziale in medicina. Il loro numero include quelli che non sono stati studiati fino ad ora, senza avere una spiegazione completa della loro manifestazione e formazione. Alcune varietà di amaurosi sono anche considerate tali malattie.
Funzionalità e specifiche
L’amaurosi è una patologia dell’apparato oculare in cui si verifica la perdita della vista assoluta o parziale. Tale condizione non è associata a un danno diretto all’occhio, la patologia è causata dal funzionamento alterato dei nervi dell’apparato ottico o sezioni del percorso dell’analizzatore dell’occhio al cervello.
Amavroz (letteralmente dal greco) – scuro. Nella terminologia della medicina viene utilizzato per esprimere condizioni caratterizzate da parziale deterioramento della vista o cecità irragionevole. Molto spesso, questa anomalia è ereditaria, la malattia può anche essere provocata da malattie nel sistema nervoso centrale o dai suoi vari disturbi funzionali.
La disabilità visiva offre sempre al paziente un grande disagio, disagio e problemi. Occhi – il principale organo di senso attraverso il quale una persona può identificare il terreno, vedere le persone e gli oggetti che lo circondano. La patologia più terribile è la perdita della visione centrale, indicata come amaurosi (cecità).
La patologia è funzionale, in altre parole, non è associata a compromissione diretta delle funzioni del bulbo oculare o patologie nella struttura. Questo è esattamente il precedente quando i medici non osservano alcuna anomalia nel lavoro o nella struttura dell’occhio durante l’esame, ma il paziente lamenta una compromissione della vista. Con l’amaurosi congenita, segue l’atrofia dei nervi dell’apparato visivo.

Cause di violazione
Ci sono molte ragioni per lo sviluppo di questa patologia. In amaurosi transitoria (temporanea), sono associate a disturbi transitori comportamentali, trasmissione di impulsi al nervo ottico o funzioni compromesse dell’analizzatore visivo.
Amavoz (cecità) può causare:
- trauma cranico;
- disturbi della circolazione cerebrale dovuti a ictus o attacchi ischemici;
- tumori cerebrali di diversa natura, comprimendo l’analizzatore visivo o il nervo ottico;
- l’emicrania;
- anomalie endocrine, disordini metabolici, diabete;
- effetti sul corpo di droghe tossiche, droghe, alcol;
- intossicazione infettiva.
La causa principale della malattia congenita di Leber (neuropatia ottica) è considerata la mancanza di una chiara specificità delle cellule all’interno dell’epitelio pigmentato o dei fotorecettori. Questo fenomeno è spiegato dalla patologia nei geni.
La malattia è spesso ereditata, ha una modalità di trasmissione autosomica recessiva. La paura della malattia è solo quando i genitori futuri hanno geni mutati nel loro genotipo.

Caratteristiche di diverse forme della malattia
Specificità delle forme di amaurosi:
In medicina ci sono: perdita persistente della vista – amaurosi di Leber e cecità temporanea (cardiomiopatia).
Amavroz Leber
Manifestato nei neonati dopo la nascita Al preavviso del paziente:

- occhi vaganti;
- scarsa risposta della pupilla ai raggi di luce (al fascio di luce luminoso – l’allievo dovrebbe rastremarsi, oscurarsi – espandersi);
- completa mancanza di risposta all’approccio degli oggetti;
- nistagmo: i bulbi oculari si muovono continuamente: quindi sinistra-destra, poi su e giù;
- strabismo (cheratocono), la cornea dell’occhio diventa convessa, simile al cono.
In assenza di un rapido sviluppo della malattia, la vista si deteriora gradualmente, ma, dopo 10 anni, può ancora scomparire.