Astrocitoma anaplastico e diffuso del cervello – trattamento e prognosi
Content:
- Cause di
- Classificazione e grado di sviluppo del tumore
- Sintomi e segni della malattia
- Metodi diagnostici
- Procedure di trattamento
- prospettiva

Astrocitoma anaplastico e diffuso del cervello – trattamento e prognosi L’astrocitoma è un tipo di tumore cerebrale chiamato glioma. La prognosi per la cura è negativa, ma se una persona è consapevole di una propensione genetica, può prevenire gli effetti dei fattori che contribuiscono.
Cos’è l’astrocitoma cerebrale sintomi, trattamento e prognosi della vita
Astrocitoma questa è una sottospecie del gruppo malattie tumorali cervello chiamato glioma.
Essendo un tipo comune di glioma, il disturbo deriva da piccole cellule – astrociti.
Un tumore può verificarsi in qualsiasi parte del cervello.
In particolare:
- nella materia bianca di un adulto;
- nel cervelletto;
- nel tronco cerebrale;
- nel nervo ottico nei bambini.
In termini di densità, l’astrocitoma è quasi uguale al cervello e ha un colore rosa chiaro. Appare indipendentemente dall’età, gli uomini più spesso colpiti 20-50 anni.

Cause di
Tutte le cause dell’astrocitoma cerebrale, ma i fattori che contribuiscono non sono stati ancora chiariti. Essi sono:
- suscettibilità genetica alle malattie tumorali;
- ambiente sfavorevole;
- attività professionali;
- oncovirus.
Classificazione e grado di sviluppo del tumore
A seconda del grado di malignità, l’educazione è divisa in tali specie.
L’astrocitoma piloide si riferisce al primo grado di malignità.
Questa è un’educazione benigna con confini chiari, cresce estremamente lentamente, più spesso osservata nei bambini.
Fondamentalmente, appare nel cervelletto e nel tronco cerebrale. Lei è sveglia 10% di morbilità di tutte queste formazioni Ben adatto al trattamento chirurgico.
Astrocitoma fibrillare del cervello

L’astrocitoma diffuso o fibrillare del cervello appartiene al secondo grado di malignità.
Questo tumore senza confini specifici, cresce lentamente, ma il trattamento chirurgico è più difficile del precedente. Manifestato in 20-30 anni.
Tumore anaplastico
L’astrocitoma anaplastico del cervello appartiene alla neoplasia di grado 3 e il più delle volte ha una prognosi sfavorevole della vita.
Neoplasia maligna senza limiti definiti, si sviluppa rapidamente, è mal trattata attraverso la chirurgia, in quanto penetra nel tessuto cerebrale. L’età dei pazienti è di 30-50 anni. Spesso gli uomini sono malati.
Sintomi e segni della malattia
I segni clinici di disturbo sono suddivisi in comune e focale.
I sintomi comuni di educazione sono correlati all’elevata pressione intracranica e agli effetti tossici delle cellule tumorali. La violazione ha tale segni:

- dolore alla testa;
- convulsioni;
- indebolimento della memoria, pensiero;
- disturbi del linguaggio;
- nausea con vomito;
- menomazione della vista;
- cambio di andatura;
- cambiamenti nel comportamento.
Le manifestazioni locali sono una conseguenza della distruzione e compressione delle aree vicine da un tumore:
- nella parte frontale: un cambiamento di umore, personalità;
- nei templi: deviazioni nella parola, nella memoria, nella coordinazione;
- nella corona: difficoltà con le abilità motorie, la scrittura;
- nel cervelletto: problemi di equilibrio;
- occipitale: deficit visivo, allucinazioni.
Metodi diagnostici
Lo specialista deve determinare i sintomi, studiare la storia della malattia. È necessario condurre un’ispezione.
La diagnostica per l’istruzione può includere quanto segue procedura:
- Esame neurologico I test orchestrano i riflessi e la funzione cerebrale.
- Tomografia magnetica (RM): esame mediante onde magnetiche per determinare la struttura del cervello. Questo è un modo abbastanza preciso per determinare
- La TAC (tomografia computerizzata) è un dispositivo che cattura e riproduce un’istantanea del cervello attraverso i raggi X.
- L’angiogramma è una radiografia che utilizza un colorante iniettato nelle arterie, che consente al medico di cercare anomalie nelle navi che portano al cervello.
- Biopsia – asportazione di pezzi di tessuto cerebrale per esaminarli per la presenza di cellule tumorali.
Procedure di trattamento
Quando si identifica l’istruzione, i principali fattori per il successivo trattamento Essi sono:
- grado di malignità;
- età del paziente;
- la posizione del tumore;
- dimensioni dell’istruzione;
- il grado di manifestazioni neurologiche dell’astrocitoma.
Il neurochirurgo e l’oncologo sono coinvolti nell’individuazione e nel trattamento dell‘educazione.
Tipi di trattamento tumore:
Prospettiva
Cattiva prognosi della vita con astrocitoma del cervello associato a:
- alto livello di malignità;
- frequenti cambi di grado verso l’alto;
- recidive.
La prognosi di una violazione dipende da alcuni fattori, come l’età del paziente, e, più giovane è la persona, più grave è il disturbo, la posizione della formazione, la possibilità della sua rimozione e il grado di malignità.
Prognosi o possibilità di una cura non molto grande. Se l’educazione è benigna, la prognosi è considerata positiva, sebbene la durata della vita di una persona sia di 3-5 anni.
Se l’astrocitoma dell’ultimo grado di malignità, il tasso di sopravvivenza raggiunge 1 anno. Il problema è che il riemergere dell’educazione è quasi inevitabile.
Esiste anche il rischio di trasformare un tumore da meno maligno a più maligno, il che potrebbe innescare la diffusione di astrocitomi in altri organi.
Sfortunatamente, la prognosi è piuttosto negativa, ma se una persona è consapevole di una propensione genetica, può prevenire l’influenza di fattori favorevoli – un ambiente esterno inadatto, effetti chimici e radiazioni.