Come sbarazzarsi delle placche di colesterolo e pulire i vasi cerebrali a casa
Content:
- Cause e conseguenze di vasta portata
- Come sospettare che qualcosa sia sbagliato?
- Metodi per la pulizia delle navi dalle placche

Come sbarazzarsi delle placche di colesterolo e pulire i vasi cerebrali a casa Perché le placche di colesterolo si formano nei vasi del cervello. Pulizia di vasi cerebrali da placche di colesterolo a casa con rimedi e preparati popolari.
Placche di colesterolo in vasi cerebrali: pericolo, pulizia, prevenzione dell’educazione
Il motivo principale per la formazione della placca è il colesterolo alto nel sangue.
La loro formazione avviene in più fasi:
Il pericolo di placche nei vasi del cervello è l’assenza di sintomi nelle fasi iniziali del loro aspetto. Segni come vertigini, acufeni sono percepiti come stanchezza cronica, superlavoro, carenza di vitamine. In caso di tali sintomi, è necessario contattare immediatamente uno specialista che prescriverà un trattamento efficace.

Cause e conseguenze di vasta portata
La formazione di placche nei vasi cerebrali si verifica a causa di diversi fattori. Contribuiscono alla formazione del colesterolo in eccesso, che impedisce il naturale movimento del sangue attraverso il sistema circolatorio.
Le persone a rischio sono sovrappeso. Si verifica a causa di disturbi metabolici. Il tessuto adiposo nel corpo si accumula e crea così condizioni favorevoli per la comparsa di placche nei vasi.
Le principali cause di aterosclerosi sono:
- stile di vita inattivo;
- disordini metabolici;
- interruzioni genetiche;
- interruzioni del sistema endocrino;
- dieta malsana;
- cattive abitudini;
- esposizione a infezioni virali;
- malfunzionamento del sistema cardiovascolare;
- ecologia.
L’aspetto delle placche nei vasi del cervello contribuisce allo sviluppo di gravi malattie. Quando le placche di colesterolo bloccano il sistema vascolare, creano una barriera attraverso la quale l’ossigeno non scorre. Le pareti dei vasi sanguigni perdono la loro forza, l’elasticità, possono incrinarsi. Di conseguenza, ci sono condizioni favorevoli per l’ictus.
Nei primi stadi dell’aterosclerosi compaiono i seguenti sintomi:

- mal di testa;
- pressione sanguigna instabile;
- vertigini;
- perdita di memoria;
- mancanza di coordinamento.
In futuro, se non curate, si possono sviluppare malattie gravi che portano a conseguenze irreversibili:

- Morbo di Alzheimer;
- ictus emorragico;
- ictus ischemico;
- insufficienza cardiaca;
- infarto miocardico;
- angina pectoris;
- aritmia;
- morte improvvisa
Come sospettare che qualcosa sia sbagliato?
Di conseguenza, si verifica la carenza di ossigeno delle cellule cerebrali, che porta a un deterioramento del benessere generale.
I sintomi principali che indicano numerose placche nei vasi del cervello:
- mal di testa di varia durata e carattere;
- problemi uditivi;
- insonnia, sonnolenza, letargia;
- la memoria decade;
- disturbi del linguaggio;
- vertigini;
- stato psicologico instabile: depressione, aggressività;
- passività, superlavoro, basso livello di prestazioni.
A seconda dello stadio di sviluppo della malattia, compaiono alcuni sintomi e la natura dei loro effetti sul corpo:
- Stadio iniziale della malattia caratterizzato dalla comparsa di acufeni, lieve mal di testa, stanchezza cronica e debolezza alla fine della giornata lavorativa. Il loro impatto scompare dopo una passeggiata all’aria aperta, riposare.
- Con l’ulteriore sviluppo della malattia i sintomi sono aggravati. I problemi cominciano a sorgere con la coordinazione dei movimenti, della parola e della tensione emotiva.
- per ultimo stadio della malattia caratterizzato da perdita di memoria, ridotta attività cerebrale, vi è un alto rischio di ictus e, di conseguenza, paralisi. In questo caso, gli accumuli di colesterolo bloccano completamente i vasi. Le cellule cerebrali non ricevono l’ossigeno necessario e iniziano ad atrofizzarsi perdendo le loro funzioni.
Metodi per la pulizia delle navi dalle placche
La causa principale dell’aterosclerosi è il colesterolo, che è in grado di accumulare e intasare il sistema vascolare. Di conseguenza, si verifica la carenza di ossigeno delle cellule cerebrali, che porta a una violazione delle loro funzioni.
La pulizia dei vasi sanguigni dalle placche di colesterolo avviene con diversi metodi:
- cambiamento dello stile di vita;
- dieta anti-sclerotica;
- farmaci;
- intervento chirurgico
Stile di vita sano tutto testa
È possibile sbarazzarsi delle placche di colesterolo nei vasi sanguigni se vengono seguite tutte le raccomandazioni e le regole di uno stile di vita sano, il che impedisce un’ulteriore crescita delle placche. consigliata:
- lunghe passeggiate all’aria aperta;
- eliminazione di situazioni stressanti, superlavoro;
- classi di sport mobile: jogging, nuoto, passeggiate, aerobica, ballo;
- smettere di fumare e alcol;
- normalizzazione della pressione sanguigna;
- controllo dei livelli di colesterolo nel sangue.
È anche possibile ricorrere al trattamento termale, dove sono prescritti cocktail e bagni di ossigeno.
Regole di potenza
Un ruolo significativo nel processo di trattamento appartiene ad una dieta corretta ed equilibrata. La dieta quotidiana del paziente deve consistere in:
- carne dietetica (pollo, carne di coniglio);
- frutti di mare;
- latticini a basso contenuto di grassi;
- cereali;
- verdure e frutta;
- uova;
- succhi di frutta freschi, bevande alla frutta, bevande alla frutta, tè.
Da prodotti da forno pane di segale, sono raccomandati prodotti di farina sulla base di crusca. È auspicabile abbandonare la pasta, la pasticceria, i dolci, la soda, i cibi grassi. Le persone in sovrappeso devono seguire il contenuto calorico totale, che dovrebbe essere compreso tra 2800 calorie al giorno.
Assunzione di farmaci
Dopo aver effettuato la necessaria ricerca medica, un complesso di farmaci è stato prescritto da uno specialista per pulire i vasi cerebrali dalle placche:
- fibrati – normalizzare il livello dei trigliceridi;
- statine – fermare la crescita delle placche e abbassare i livelli di colesterolo;
- derivati dell’acido nicotinico, secrezioni di acidi grassi – normalizzare il colesterolo e i trigliceridi;
- agenti antipiastrinici – prevenire il verificarsi di coaguli di sangue, migliorare il flusso del flusso sanguigno;
- vitamine – rafforzare il sistema immunitario;
- farmaci antipertensivi – ridurre il rischio di sviluppare una crisi ipertensiva;
- vasodilatatori – migliorare la circolazione sanguigna e la nutrizione delle cellule cerebrali.
Intervento chirurgico
I trattamenti chirurgici sono usati quando ci sono alti rischi di bloccare le arterie principali. Ci sono diversi modi per eliminare le placche con l’aiuto dell’intervento chirurgico:
- Rimozione endoscopica di accumuli di colesterolo. Viene eseguita un’incisione nell’arteria dove si trova l’endoscopio con uno stent. In esso
- intimectomy. Sulla zona problematica c’è un’incisione della pelle. In questa parte del corpo, il flusso sanguigno si arresta e la placca viene rimossa tagliando. Dopo la fine della manipolazione, i vasi e la pelle vengono suturati.
Per ottenere l’effetto del trattamento massimo e a lungo termine, viene applicato l’uso complesso di tutte le terapie.
Purificazione di vasi cerebrali da placche di colesterolo e coaguli di sangue: